Come si svolge la giornata durante la vacanza studio?
Mattino: dalle 9.00 alle 12.30 i ragazzi fanno lezione in gruppi omogenei per età e livello. I gruppi hanno un numero minimo di 8 persone e un numero massimo di 15 persone. I gruppi sono costituiti da studenti di varie nazionalità, anche se la prevalenza degli ospiti presenti a Luglio è italiana.
Tipicamente la lezione mattutina viene suddivisa in due parti, una piu comunicativa ed una piu accademica.
I docenti madrelingua ruotano sui gruppi, per dare a tutti la possibilità di conoscere vari stili di insegnamento. Le Attività didattiche sono coordinate dal Direttore del centro, sempre presente e disponibile.
Pranzo e intervallo: dalle 1230 alle 14.00. Si mangia tutti assieme. Il pranzo è tipicamente al sacco, organizzato dalla famiglia ospitante. Forse il vitto in Inghilterra non sarà il punto di forza della espereinza all’estero, ma il pranzo è un momento divertente ed istruttivo. Durante il pranzo è sempre presente il group leader. Essendo di madrelingua inglese, la sua lingua spontanea di interazione con i ragazzi è l’inglese nei momenti normali. Ci sono anche i tutor: il pranzo è un momento per rilassarsi, chieder informazioni, divertirsi…e parlare inglese!
Pomeriggio: dalle 14.00 alle 17.00. Ogni giorno, accompagnati dai tutor madrelingua inglese e da studenti internazionali (i gruppi di ragazzi provenienti da vari paesi sono spinti insieme ogni volta possibile), si fanno attività diverse. Ecco un esempio possibile di programma: lunedi-piscina, martedi-caccia al tesoro, mercoledi-gita di mezza giornata, giovedi-corso di disegno, venerdi-giochi all’aperto. Ogni settimana le attività cambiano, in modo che nell’arco delle due settimane ognuno possa provare quotidianamente qualche cosa di nuovo e interessante. I ragazzi sono sempre accompagnati da giovani tutor inglesi , tipicamente di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che li stimolano a interagire in inglese, senza cedere alla inerzia del parlare in italiano tra “colleghi”. Per noi, l’attività didattica pomeridiana è veramente un momento integrante della nostra didattica, per questo è obbligatorio. le famiglie saranno rassicurate dal sapere che i loro figli sono inquadrati in uno schedule che li impegna attivamente , all’insegna della sorveglianza e di passatempi istruttivi. Nelle giornate dedicate alla fotografia, al disegno o a pratiche come il tiro con l’arco o il golf, oltre ai tutor madrelingua i ragazzi incontreranno istruttori qualificati, sempre di madrelingua inglese.
Sera: la sera tipicamente è in famiglia ospitante. Le famiglie sono realmente presenti nella vita dei ragazzi, premurose e accoglienti come è raro trovarne in questo tipo di settore. la differenza sta nella cura che ci mettiamo nella selezione, ma anche nel contesto:piccolo è bello. Il paese è a misura d’uomo, a tempo di relazione. Normalmente in queste comunità si mangia presto, verso le 1830-19, e si va a letto abbastanza presto. Tuttavia, alcune famiglie potrebbero anche portare i ragazzi fuori la sera: alcuni vanno a mangiare al pub una volta alla settimana, oppure si esce per fare passeggiare il cane (siamo in campagna) approfittando del fatto che il sole tramonta tardi. Ogni famiglia ha le sue regole e consuetudini: troverete anche delle differenze nello stile educativo rispetto e’ quelle che sono le “linee guida” italiane…l’importante e’ comunicare e rispettare le differenze!
Due sere alla settimana (mercoledi e venerdi 1830-20) si sta però tutti in gruppo….dalle 14 alle 20, i ragazzi restano con i tutor : si mangia tutti assieme, si fanno giochi di società oppure si visitano attrazioni locali. Si fa gruppo…e si parla inglese!