Destinazione Inghilterra: vacanze studio 2020

Noi abbiamo scelto per i ragazzi tre destinazioni, che hanno a nostro avviso un mix di “comodo” e “magico”.

Winchester

Winchester: cittadina di circa 50.000 abitanti, nel cuore dell’Hampshire. L’Hampshire è una regione verde e collinosa, che vanta una storia interessante. Non siamo lontani da Londra, infatti , grazie anche agli ottimi trasporti (treno veloce che connette Winchester con Waterloo station in meno di 1 ora, con partenze distanziate di soli 15 minuti), non sono pochi a fare i pendolari tra Londra e Winchester. Se Londra è il cuore del lavoro, Winchester è una oasi per le famiglie: verde e raccolta, ma servita in modo eccellente: biblioteche, centri sportivi e ricreativi (tra cui uno straordinario planetario, ben 8 campi da golf, campi da tennis e maneggi, un’area commerciale densa di ristorantini e angoli pittoreschi). Per anni è stata la città di Inghilterra con la più’ alta qualità della vita: tutti gli indicatori socioculturali sono eccellenti e la qualità delle scuole del territorio è seconda solo a Oxford.

Winchester è una cittadina universitaria e un posto con molte famiglie, anche numerose: l’età media è quindi bassa. Si respira una atmosfera rilassata.

La città è strutturata attorno ad un centro storico medievale, che conserva la celebre Winchester Cathedral, il castello (dove è esposta la leggendaria tavola rotonda, anche se è purtroppo un “fake” ottocentesco) e la statua di King Alfred the Great, che ci ricorda che per una breve stagione Winchester fu la capitale di Inghilterra.

I ragazzi non saranno ospitati nel centro, dove ci sono poche abitazioni, ma nei quartieri residenziali: tipicamente le famiglie abitano in villette a schiera con giardino, in strade residenziali che distano alcune fermate di bus dalla high street. Molti girano in bicicletta oppure ci sono gli autobus: normalmente bisogna calcolare 10-20 minuti dal centro, dove si trova la scuola.

Winchester vanta una famosa cattedrale gotica…forse la conoscete grazie alla canzone “Winchester cathedral”

Petersfield

Petersfield è un centro piccolo, circa un quarto di Winchester, da cui dista circa 30 km. Se Winchester è una cittadina universitaria immersa nel verde, potremmo descrivere Petersfield come un borgo o un villaggio, incastonato nelle colline incontaminate del parco naturale delle South Downs (paradiso dei cicloturisti).

Petersfield nasce circa 800 anni fa come città mercato, e vanta una bella piazza e suggestive strade medievali, ma è la natura che colpisce soprattutto: un piccolo lago, i sentieri che si inerpicano per i campi gialli e verdi e su per le tondeggianti colline di gesso.

Il paese è piccolino e si trova su una linea di treno veloce che connette vari villaggi di dimensioni ridotte: gli studenti potrebbero essere ospitati a Petersfield stesso, oppure in uno dei centri connessi con il trenino (ogni fermata conta 5-10 minuti massimo e i treni sono frequenti). Le case sono tipicamente villette a schiera con giardino, in sobborghi residenziali.

Soggiorni studio in UK
Il centro di Petersfield è caratteristico: conserva la struttura medievale

Lymington

Se vi piace l’oceano, Lymington è la destinazione che fa per voi. E’ il piu piccolo dei paesi presso cui mandiamo gli studenti: un viallaggio di pescatori in una insenatura. La costa è in questo punto particolarmente interessante, densa di fiordi, baie e golfi. In una di queste “pools” in cui il mare entra nella terra, sta Lymington e i suoi 10.000 abitanti.

Anche Lymington è in pieno parco naturale: in questo caso, il parco nazionale del New Forest, dove il blu del mare ed il verde della campagna incontaminata si accarezzano.

Il paese è piccolissimo, quindi non è possibile che tutti gli studenti siano ospitati qui: le famiglie ospitanti si trovano anche in altri centri, altrettanto piccoli e graziosi, a poche miglia l’uno dall’altro. La connessione tra loro è affidata ad un servizio di bus (tempo medio di percorrenza: 15-30 minuti).

Il porticciolo di Lymington